Indiepride.it

News alternative dal web

5 cose da sapere prima di visitare Tenerife e le Canarie

5 cose da sapere prima di visitare tenerife

Ciao, amici viaggiatori! Oggi vi parleremo di una delle destinazioni più amate dagli amanti del sole, del mare e della natura: stiamo parlando di Tenerife e delle splendide Isole Canarie. Se siete pronti a staccare la spina e a immergervi in un paradiso di spiagge dorate, acque cristalline, montagne maestose e una cucina locale che vi farà venire l’acquolina in bocca, allora siete nel posto giusto!

Ma, come ogni viaggio, anche questo qui richiede un po’ di preparazione. Ecco perché abbiamo pensato di mettere insieme questa piccola guida con 5 cose fondamentali da sapere prima di partire alla volta di queste isole incantevoli. Siamo pronti? Allacciare le cinture, si parte!

La bellezza naturale delle Canarie

Se c’è una cosa che vi lascerà a bocca aperta quando metterete piede a Tenerife e nelle altre isole dell’arcipelago, è senza dubbio la loro straordinaria bellezza naturale. Questi luoghi sembrano usciti direttamente da una cartolina e non vediamo l’ora di aiutarvi a scoprirli!

Prendiamo ad esempio il Parco Nazionale del Teide a Tenerife. Con la sua vetta vulcanica, la più alta della Spagna, offre un panorama mozzafiato e uno dei migliori luoghi per l’osservazione delle stelle in Europa. Preparate le vostre scarpe da trekking perché vi aspettano sentieri immersi nella natura, viste panoramiche da togliere il fiato e un’avventura che vi rimarrà nel cuore.

Ma non è solo Tenerife ad offrire splendide meraviglie naturali. Ogni isola ha il suo gioiello: dal Roque Nublo a Gran Canaria, alle foreste di laurisilva di La Gomera, fino alle spiagge incontaminate di Fuerteventura.

E se siete amanti del mare, allora preparatevi a esplorare i fondali marini delle isole, tra delfini, tartarughe marine e coloratissimi pesci tropicali. Non dimenticate di portare con voi maschera e pinne!

Clima delle Canarie

Una delle cose più belle delle Canarie? Il loro clima! Conosciute anche come le “Isole dell’Eterna Primavera”, queste isole godono di un clima mite tutto l’anno, rendendo queste isole la meta perfetta per una vacanza in qualsiasi stagione.

Pensate un attimo: sole, cieli azzurri e temperature gradevoli anche a dicembre. Fantastico, no? Ma non lasciatevi ingannare, il clima può essere alquanto variabile da un’isola all’altra e persino all’interno della stessa isola. In montagna, ad esempio, le temperature possono essere significativamente più basse, quindi è sempre una buona idea portare con sé un maglione leggero.

E poi c’è il vento. È parte del loro fascino. Tuttavia, se avete in programma una giornata in spiaggia o un’escursione in montagna, è bene controllare le previsioni del vento, perché può influire sui vostri piani.

In ogni caso, viaggiare a Tenerife ed un piacere in ogni momento dell’anno. Basta prepararsi un po’ e tutto andrà a meraviglia.

La cucina locale

Una delle cose che adoriamo quando viaggiamo è sicuramente la possibilità di scoprire nuovi sapori e la cucina delle Canarie non deluderà certo i vostri palati! Quest’arcipelago vanta una varietà di piatti tradizionali che rispecchiano le sue radici storiche e la sua posizione geografica unica.

Iniziamo con le famose “papas arrugadas”, patate lesse servite con mojo, una salsa tipica che può essere verde o rossa a seconda degli ingredienti. E che dire del “gofio”, una farina a base di cereali tostati che si usa in molte ricette, sia dolci che salate?

E poi, ovviamente, c’è il pesce! Nei ristoranti lungo la costa di Tenerife e delle altre isole, potrete gustare pesce freschissimo preparato secondo tradizioni secolari. E per i più avventurosi, vi consigliamo di provare le “lapas”, delle piccole lumache di mare grigliate e servite con mojo verde.

Non dimentichiamoci poi dei vini. Sì, avete capito bene, vini! Queste isole producono vini deliziosi, spesso coltivati in condizioni estreme sulle pendici vulcaniche. Un calice di Malvasia, ad esempio, è il compagno perfetto per un tramonto sulla spiaggia.

La cucina canaria è un vero e proprio viaggio di scoperta, un mix di sapori che esplode in bocca e che non vediamo l’ora di condividere con voi. Pronti a tuffarvi in quest’avventura culinaria?

Cultura e tradizioni

Quando si viaggia, scoprire la cultura e le tradizioni locali è uno degli aspetti più affascinanti e le Isole Canarie non fanno eccezione. L’identità di queste isole è un mix affascinante di influenze spagnole, africane e indigene che si riflettono nelle usanze, nella musica, nell’arte e nei festeggiamenti delle isole.

Uno dei momenti più vivaci dell’anno è senza dubbio il Carnevale, celebrato con grande entusiasmo in tutte le isole, ma in particolare a Santa Cruz de Tenerife, dove si svolge uno dei carnevali più spettacolari del mondo. Preparatevi a vivere giorni e notti di sfilate, musica, balli e costumi coloratissimi!

E non possiamo dimenticare la musica e la danza. Il folklore canario è ricco di ritmi contagiosi come l’Isa e la Folía, danze tradizionali accompagnate da strumenti come il timple, simile a un piccolo ukulele. Se ne avete l’occasione, non perdete un concerto o una festa popolare, sono occasioni imperdibili per immergersi nella cultura locale.

Infine, se siete appassionati d’arte, scoprirete che questo arcipelago ha dato i natali a diversi artisti di talento. Visitate il Centro Atlántico de Arte Moderno a Gran Canaria o il Museo d’Arte Contemporanea Eduardo Westerdahl a Tenerife per ammirare alcune delle migliori opere d’arte spagnole.

Viaggiare in sicurezza

Viaggiare è un’esperienza meravigliosa, ma è importante ricordare che la sicurezza viene sempre prima di tutto. Fortunatamente, Tenerife e le altre Isole Canarie sono generalmente considerate destinazioni molto sicure. Tuttavia, come in qualsiasi luogo, ci sono alcune precauzioni da tenere a mente.

Innanzitutto, è fondamentale avere un’assicurazione di viaggio adeguata. Non si sa mai quando potrebbe servire, e può fare davvero la differenza in caso di emergenze mediche, cancellazioni o ritardi dei voli.

Quando si esplorano le meraviglie naturali delle isole, come il Parco Nazionale del Teide, assicuratevi di avere le informazioni corrette sulle condizioni meteo e i livelli di difficoltà dei sentieri. E non dimenticate mai di portare con voi acqua sufficiente, soprattutto nelle giornate più calde.

Ricordate anche di rispettare le regole locali, che si tratti di proteggere l’ambiente, osservare le norme di sicurezza sulla spiaggia o seguire le indicazioni dei cartelli stradali. In caso di dubbi, non esitate a chiedere aiuto o consiglio alla gente del posto o al personale dell’hotel.

Infine, come in tutte le destinazioni turistiche, fate attenzione ai vostri effetti personali e fate attenzione ai borseggiatori, soprattutto nelle zone più affollate.

Conclusione

Ecco qui, amici viaggiatori! Ora avete tutte le informazioni necessarie per prepararvi al meglio per la vostra avventura nelle Isole Canarie. Dalla bellezza mozzafiato del Parco Nazionale del Teide alla ricchezza di sapori della cucina locale, passando per la scoperta della vivace cultura e delle tradizioni locali, Tenerife e le altre isole dell’arcipelago vi aspettano con un’infinità di esperienze indimenticabili.

Ricordate sempre di rispettare le regole locali e di viaggiare in sicurezza per godervi appieno la vostra vacanza. E, soprattutto, non dimenticate di godervi ogni momento, di assaporare ogni nuova scoperta e di lasciarvi stupire dalla magia di questi luoghi meravigliosi.