Indiepride.it

News alternative dal web

Cosa visitare in Puglia durante l’estate

cosa visitare puglia durante transfer aeroportuale

Quando penso alla Puglia in estate, mi viene subito in mente il suo mare cristallino e i borghi ricchi di fascino. È una terra che combina la bellezza delle coste con l’arte, la cultura e la passione per la buona tavola. Se anche tu stai cercando una meta che possa offrirti relax, divertimento e autentiche tradizioni, sei nel posto giusto.

Perché visitare la Puglia d’estate

  1. Clima e spiagge: il clima mediterraneo rende la Puglia perfetta per una vacanza al mare da giugno a settembre. Le spiagge pugliesi spaziano dalle scogliere di Polignano a Mare alle distese sabbiose del Salento, fino alle cale selvagge del Gargano. Se cerchi il sole e vuoi abbronzarti su una costa variegata, qui avrai solo l’imbarazzo della scelta.
  2. Tradizioni e feste: in estate i paesi si animano di feste patronali e sagre, momenti ideali per immergerti nell’autenticità pugliese. Potresti assistere a processioni suggestive, degustare prodotti tipici sulle bancarelle di paese e assistere a spettacoli di pizzica, il ballo popolare che trasmette tutta l’energia di questa terra.
  3. Enogastronomia: non posso parlare di Puglia senza citare la cucina. Le orecchiette con le cime di rapa, l’olio extravergine d’oliva, il pane di Altamura e il Primitivo di Manduria sono solo alcuni dei prodotti d’eccellenza. Assaggiare questi sapori nelle masserie o nelle trattorie tipiche è un modo per capire appieno l’essenza pugliese.

APPROFONDIMENTO: Migliori attrazioni di Bari da visitare nel weekend

Le mete da non perdere

Salento

  • Località principali: se sei in cerca di un mix perfetto tra cultura e divertimento, il Salento è la tua meta. Lecce è famosa per il Barocco, Gallipoli per la movida e Otranto per le mura che si affacciano sul mare.
  • Attrazioni: a Lecce rimarrai incantato dai palazzi storici e dalle chiese in stile barocco, mentre a Gallipoli potrai passeggiare tra le viuzze del centro storico e fermarti in uno dei tanti locali sul lungomare. Otranto, con il suo castello e il panorama mozzafiato, è perfetta se vuoi unire relax e una visita ricca di storia.
  • Spiagge: Punta Prosciutto, Baia dei Turchi e Torre dell’Orso sono solo alcune delle spiagge più rinomate, con sabbia finissima e acque limpide. Ti consiglio di esplorarne diverse per apprezzare le diverse sfumature del litorale.

Gargano

  • Punti forti: il Gargano, chiamato anche “lo Sperone d’Italia”, ti offrirà paesaggi completamente diversi dal resto della Puglia. Vieste e Peschici sono borghi incantevoli, abbarbicati sulla roccia a picco sul mare, con vicoli stretti che profumano di storia e salsedine.
  • Cosa fare: non perderti la Foresta Umbra, un’oasi naturale che offre rifugio dal caldo estivo grazie ai suoi fitti alberi. Da Vieste e Peschici partono escursioni in barca per esplorare le grotte marine, un’esperienza che ti consiglio assolutamente di provare.

Valle d’Itria

  • Caratteristiche: qui dominano i trulli, le tradizionali costruzioni coniche in pietra che rendono Alberobello una meta unica al mondo. La Valle d’Itria si estende tra Ostuni (la “Città Bianca”), Martina Franca e Cisternino, tutti centri storici che sembrano fermi nel tempo.
  • Esperienze: passeggiare tra le viuzze bianche di Ostuni è un po’ come perdersi in un labirinto pittoresco. Non dimenticare di assaggiare i vini locali, come il Locorotondo DOC, e di fermarti in qualche ristorante tipico a Martina Franca per gustare i capocollo e altri salumi di produzione locale.

Polignano a Mare

  • Highlight: Polignano è famosa per il suo centro storico arroccato sulla scogliera e per le sue terrazze a picco sul mare. Scoprire i vicoli ti regalerà scorci romantici e un’atmosfera autentica.
  • Attività consigliate: qui trovi Lama Monachile, la spiaggia più fotografata della zona. Se ami l’avventura, ti suggerisco di prenotare un giro in barca per esplorare le grotte marine e goderti uno spettacolo naturale unico. Concludi la giornata con un caffè speciale: il “caffè speciale di Polignano”, una bevanda dolce e profumata che non troverai altrove.

Come spostarsi in Puglia

La Puglia è ben collegata, ma nei periodi di alta stagione i mezzi possono essere affollati. Puoi scegliere l’auto per avere maggiore libertà, anche se in estate troverai traffico e parcheggi affollati, soprattutto nelle zone turistiche. Un’alternativa è il treno regionale, che copre buona parte del territorio, ma devi organizzarti con gli orari ridotti durante i giorni festivi.

Se preferisci un viaggio più comodo e vuoi ridurre lo stress, in molte località sono attivi servizi di pullman e navetta, perfetti per spostarti tra aeroporti, stazioni e centri turistici.

Servizi di trasferimento

Scopri come raggiungere la Puglia in modo semplice e veloce

Se desideri muoverti con comodità dagli aeroporti di Bari o Brindisi verso le diverse località, potresti usufruire dei servizi di Schiavone Viaggi, noleggio pullman per transfer aeroportuale. Questo servizio di trasferimento aeroportuale è ideale per chi viaggia in gruppo o in famiglia e vuole spostarsi senza preoccuparsi di coincidenze o orari dei mezzi pubblici.

Grazie a Schiavone Viaggi, potrai contare su un servizio navetta puntuale, confortevole e sicuro. È la soluzione perfetta per partire alla scoperta delle bellezze della Puglia direttamente all’uscita del terminal. Risparmierai tempo prezioso, evitando code e stress, e avrai più energie da dedicare al tuo itinerario pugliese.

Se stai organizzando il tuo viaggio estivo, ti consiglio di contattare questa agenzia di noleggio pullman turistici per prenotare il servizio in anticipo e assicurarti un posto su uno dei pullman. In questo modo, potrai dedicare ogni singolo momento della tua vacanza a scoprire le spiagge, i borghi e la gastronomia di questa meravigliosa regione, senza perdere tempo in spostamenti complicati.

Conclusione

Siamo arrivati alla fine di questa piccola guida su cosa visitare in Puglia durante l’estate. Spero di averti fornito spunti utili per organizzare al meglio la tua vacanza, scegliendo le mete giuste in base ai tuoi gusti: dal Salento per un mix di cultura e movida, al Gargano con i suoi paesaggi naturali, passando per la Valle d’Itria con i trulli e terminando con la suggestiva Polignano a Mare.

Ti ho parlato anche di come spostarti, proponendoti soluzioni comode per ottimizzare i tempi di viaggio, come Schiavone Viaggi, noleggio pullman per transfer aeroportuale. Ora non ti resta che prenotare e partire all’avventura! Che tu decida di rilassarti al sole, esplorare grotte o assaggiare le specialità locali, la Puglia saprà sempre sorprenderti con il suo calore e la sua ospitalità.

Buon viaggio e goditi l’estate pugliese!